Venerdì 25 luglio, alle 18,00, il Fantini Club di Cervia ospita la nona edizione del Forum Fantini Club Lo Sport fa Viaggiare, appuntamento di riferimento per chi si occupa di turismo, politiche sportive e sviluppo territoriale.
Un evento che ogni anno richiama istituzioni, dirigenti sportivi e volti noti della comunicazione per ragionare sul ruolo crescente dello sport nel disegnare nuove geografie del turismo e dell’economia locale. Una riflessione particolarmente attuale in Emilia-Romagna, dove il modello “Sport Valley” è diventato case history anche a livello europeo.
TURISMO SPORTIVO: UN SETTORE IN CRESCITA
Secondo il rapporto dell’Osservatorio Sport System Italiano 2023 (Banca Ifis), il turismo sportivo in Italia ha generato un valore di 12 miliardi di euro, con 32 milioni di presenze alberghiere legate a eventi sportivi. A livello globale, l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) stima una crescita annua del settore del +17,5% tra il 2023 e il 2030, rendendolo uno dei comparti più dinamici dell’economia turistica. In questo scenario, il legame tra sport e territorio diventa una leva strategica per la crescita e la destagionalizzazione.
GLI OSPITI
- Luciano Buonfiglio, presidente del CONI
- Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna
- Mattia Missiroli, sindaco di Cervia
- Stefano Mei, presidente FIDAL
- Matteo Marani, presidente Lega Pro
- Paolo Bedin, presidente Lega Serie B
- Simona Ventura, conduttrice e volto dello sport in tv
- Raffaella Reggi, ex tennista
- Claudio Fantini, AD Fantini Group
Modera il giornalista Lorenzo Dallari, direttore comunicazione Lega Serie A.
Il Forum, organizzato con il sostegno di Regione Emilia- Romagna, Comune di Cervia e Bper, chiude la stagione 2024/25 del ciclo Fantini Club LIVE: Sport & Turismo, che ha coinvolto oltre 500 protagonisti del settore in dialoghi pubblici su sport, benessere e territorio.
L'APPUNTAMENTO
Il Forum è aperto al pubblico, con ingresso gratuito, e sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine social del Fantini Club (LinkedIn, Facebook e YouTube) e sul sito fantiniclub.com alla pagina Fantini Club Live.
IL MONDO FANTINI CLUB IN BREVE
Fantini Club è un'Active Beach sulla Riviera Romagnola che da 66 anni ridefinisce il concetto di vacanza attiva. Sviluppato su 40mila mq, è considerato il beach club più sportivo d'Italia, offrendo un'esperienza che va ben oltre il tradizionale stabilimento balneare. L'ecosistema Fantini comprende: il Fantini Club, beach club esclusivo per gli amanti di uno stile di vita attivo con 12 campi su sabbia, 2 campi da paddle, un campo da basket regolamentare e la Fantini Wave Spa sulla spiaggia; Sportur, la società che organizza eventi sportivi di rilevanza internazionale come la Granfondo Via del Sale Fantini Club; lo Sportur Club Hotel situato di fronte alla spiaggia; Sportur Travel, tour operator specializzato in viaggi legati a sport e benessere; e la Sportur Academy che propone esperienze con grandi personaggi dello sport. La filosofia del Fantini Club non si basa solo sui servizi offerti ma su come fa sentire le persone, promuovendo un concetto di benessere a 360 gradi che unisce sport, relax, benessere olistico e gastronomia di qualità. |
|
|