Si è appena conclusa una serata di grandi emozioni sulla spiaggia del Fantini Club di Cervia, che venerdì 19 luglio, ha celebrato il suo sessantesimo anniversario, in compagnia di grandi ospiti del mondo dello sport di oggi e di ieri.
La serata si è aperta con i saluti del Sindaco di Cervia Massimo Medri “ricordo i primi tempi del beach volley, che è nato al bagno Fantini. Si è partiti dal di lì per portare tante altre discipline sportive e oggi abbiamo una città che si può definire città dello sport”. Tra i protagonisti istituzionali, anche Gianmaria Manghi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna: “Questa è una realtà di qualità, che credo sia un punto di riferimento perchè questa coniugazione fra la promozione del territorio e lo sport è un po' l'idea dell'Emilia-Romagna. Sono queste le realtà che ci hanno consentito di crescere di 15 milioni negli ultimi quattro anni, da 45 a 60 milioni, risultato straordinario che si deve anche al privato che fa queste cose.”
Un evento memorabile a cui hanno preso parte grandi nomi dello sport di oggi e di ieri per far rivivere sessant’anni anni di storia della spiaggia di Cervia, nata nel 1959 come semplice “bagno”, e diventata oggi un punto di riferimento della beach life, noto agli sportivi di tutta Italia.
Fra gli ospiti intervenuti sul palco del Fantini Club, moderati dal giornalista Lorenzo Dallari: Arrigo Sacchi, Massimo Bonini, Lorenzo Minotti, Mark Juliano e nomi “storici” del volley italiano come Piero Molducci, Stefano Pascucci, Mauro Gavotto, Giuseppe Patriarca e Darina Mifkova.
I grandi “amici del Fantini Club” che non hanno potuto presenziare fisicamente alla serata, hanno mandato via video un saluto speciale agli ospiti presenti. Fra questi anche Alex Zanardi: "Ci tenevo ad essere con voi, l'unico modo che ho trovato è attraverso questo video, a causa dei tanti impegni sportivi ... Continuo a darmi traguardi ambiziosi da raggiungere, peraltro spero di poterlo fare anche al prossimo settembre all'Ironman di Cervia, che si concluderà proprio davanti al club Fantini".
Fra i personaggi intervenuti “virtualmente” alla serata anche Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Stefano Domenicali, AD di Lamborghini, il “coach” Dan Peterson, l’allenatore americano più famoso d’Italia, Gianmarco Tamberi, campione di salto in alto, Davide Mazzanti, CT della nazionale italiana di volley femminile, insieme alla moglie e pallavolista Serena Ortolani, Sergio Scariolo, allenatore di pallacanestro, ed i cestisti Danilo Gallinari, Luigi Datome e Pietro Aradori. Un caloroso saluto, infine, è arrivato direttamente dalla spiaggia di Santa Monica in California, dal campione di beach volley Sinjin Smith.
.jpg)
Tanto sport, dunque, ma non solo: ad allietare la serata è stato anche lo spettacolo del comico Max Pisu di Zelig. Il Gran Galà dei Sessant’anni del Fantini Club è stata una festa straordinaria che ha saputo regalare forti emozioni, terminata in bellezza con uno spettacolo di fuochi d’artificio sulla spiaggia.
Guarda il video dei fuochi d'artificio
Grande soddisfazione del patron Claudio Fantini, per l'importante traguardo raggiunto: “è una grande emozione per me questa serata, anche perché mi ricorda i miei genitori, che con grandi sacrifici aprirono nel 1959. Già mia mamma Fiorina fu all’epoca lungimirante nel dare ai clienti servizi innovativi rispetto a gli altri bagni…”.
|
|
| |
|
|
| La storia
A quei tempi, nel 1959, il Fantini iniziò come classico ‘bagno’ che forniva solo ombrelloni e sdrai. Il bagnino era Antonio Fantini, con la moglie Fiorina e avevano già guadagnato una bella clientela, come la cantante e showgirl Carmen Villani, che qui veniva spesso. Oppure il Sig. Angiolino, affezionato cliente della Toscana, che ancora oggi viene in vacanza, ora accompagnato da figlia e nipoti…tre generazioni passate per la spiaggia del Fantini.
Negli anni ’60 in spiaggia si andava per oziare al sole e godersi il mare, il tempo scorreva lento e la sera passeggiatina… il gelato era ancora un lusso. Oppure ci si fermava a cantare davanti a un falò in spiaggia, si facevano ‘rustide’ con il pesce pescato… Poi già negli anni ’70 la vita da spiaggia si fa più movimentata, cambiano le abitudini e i giovani sono più attivi, più dinamici…nonostante gli anni caldi della politica. L’intuizione di mamma Fiorina è, così, quella di montare una rete da pallavolo per gli ospiti: è l’origine dei beach games al Fantini!
Dagli anni ’80 entra in azienda il figlio Claudio Fantini – l’attuale patron – che porta per la prima volta in Europa, uno sport da spiaggia fino ad allora noto negli Stati Uniti e Sud America con il nome di “beach volleyball”, ribattezzandolo come “beach volley”. Da questa idea, proprio su questa spiaggia, si tiene nel 1984 il primo torneo nazionale di beach volley, sponsorizzato dalla Campogalliano Market, di Tiziana Panini (figlia del patron della Panini). L’evento è un grande successo, così l’anno successivo viene organizzato il primo campionato italiano in circuito con tappe in tutta Italia. In seguito cominciano a diffondersi anche tutti gli altri sport da spiaggia: beach soccer, beach tennis, beach handball, beach rugby, badminton, footvolley, beach basket, che negli anni hanno reso famoso il Fantini Club come lo stabilimento balneare più sportivo d’Italia.
Da fine anni ’90 l’offerta del Fantini Club si arricchisce ulteriormente con il servizio di ristorante sulla spiaggia, oggi Ristorante Calamàre, mentre nel 2007 nasce il fiore all’occhiello Fantini Wave Spa: centro benessere di 500 mq in legno e green in riva al mare, basato sull’esclusivo esclusivo l’utilizzo di prodotti del territorio.
Dal concetto di ‘stabilimento’ tradizionale si è così passati a quello più ampio di Club, inteso come polo del tempo libero e dello ‘stare bene’: perché quella del Fantini Club è una spiaggia polivalente in cui la salute, l’energia e il divertimento si fondono a creare un equilibrio che soddisfa ogni esigenza e desiderio. Da tutto questo trae origine la filosofia di vacanza HQ Italian Lifestyle, lanciata dal Fantini Club nel 2010, dove HQ sta per High Quality: una vacanza di autentico benessere globale, ottenuta al grido di “Be active, Be genuine, Be relaxed, Be positive!”.
Oggi il Fantini Club è un vero polo dello sport e del benessere con oltre 200 giorni di apertura all’anno, che si estende su un’area di 35mila mq, con 200 metri di fronte mare, 2 ristoranti, Spa, 8 punti bar, 12 campi beach, paddle, basket, palestra.. ed un ricchissimo calendario di eventi, fra cui il grande spettacolo dell’ Ironman Italy, che quest’anno sarà il più grande evento di Ironman al mondo con oltre 6000 atleti provenienti da tutto il mondo.
 |
|
| |
|
|