Incontro con l'autore "Senna. Le Verità" di Franco Nugnes
11 Luglio 2025
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Presentazione del libro "Senna. Le verità" di Franco Nugnes
3° Incontro con l'autore dalle ore 19:00
presso il Fantini Club
INGRESSO LIBERO
presenta il libro Franco Nugnes e Emiliano Tozzi
Bologna, 4 luglio 2025 – Sono trascorsi trent’anni da quel tragico 1° maggio 1994. Una giornata nera all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, segnato profondamente dalla morte di Ayrton Senna. Da allora il tempo non sembra passato: la figura di ‘Magic’ è ancora viva nella memoria degli appassionati di F1 di tutte le età. Così come la sua storica rivalità con Alain Prost. La storia del campione brasiliano è scritta nei tre titoli mondiali che ha firmato, nel suo sorriso gentile e velato da “una vena incombente di tristezza” e nella ricerca costante della perfezione, sia in pista sia nella vita.
Quella di Senna è una storia di successi, che sarebbe continuata se non fosse stato trafitto dal braccetto della sospensione della sua Williams FW16, acuminato come una lama, alla curva del Tamburello durante il Gran Premio di San Marino. Erano in corso in quel periodo trattative con la Ferrari per lasciare la Williams e approdare l’anno successivo a Maranello; ma quell’incidente al settimo giro ha stroncato non solo quel sogno ma appariva quasi in grado di mettere la parola fine alla F1. Stabilire con certezza che cosa abbia determinato quel tragico incidente, però, non è stato facile. L’inchiesta è stata lunga e complessa. A ricostruirne passo dopo passo tutte le tappe è la penna brillante di Franco Nugnes, all’epoca non solo firma molto apprezzata di ‘Autosprint’ ma anche consulente – in gran segreto – del direttore dell’Autodromo, Massimo Gambucci.
Nugnes ha dovuto “togliere i panni del giornalista sportivo per diventare uno investigativo”. La sua enorme competenza del mondo della Formula 1 gli ha permesso di analizzare con particolare attenzione la Williams FW 16 guidata da Senna. Fin da subito, grazie ad una intuizione di Gabriele Tarquini, ex pilota di F1, e leader all’epoca del Btcc con l’Alfa Romeo 155, Nugnes aveva capito che a causare l’incidente di Senna poteva essere stata la rottura del piantone dello sterzo. Un’ipotesi tutt’altro che facile da provare, che Nugnes ha inseguito tenacemente finché non è stata accertata.
Questa è solo una delle tante risposte che Nugnes ha trovato nella sua ricerca della verità. “Non è stato un percorso facile” – racconta. “Sono una persona che rispetta le regole, ma nell’inchiesta Senna ho capito che in particolari situazioni bisogna avere il coraggio di scavalcare la sottile linea della legalità per seguire un indizio, un filo, una speranza di obiettività in un percorso pieno di ‘buchi neri’”. E queste indagini hanno cambiato il suo modo di vedere la vita. Questo libro non cerca nuove clamorose verità, ma prova a mettere in fila i fatti di una storia incredibile che ha ancora qualche domanda senza risposta. Nugnes a distanza di tre decenni torna a parlare con tutti i protagonisti di quella vicenda che mobilitò l’attenzione mediatica mondiale per ricostruire, in una sorta di gioco degli specchi, una tragedia. Nella testimonianza di chi l’ha vissuta emerge la grandezza di un campione che ha sfidato il fato.
Vita e morte che si rincorrono lungo il tracciato.
L’AUTORE Franco Nugnes giornalista professionista, è nato a Savona nel 1958 e vive a San Lazzaro di Savena (Bologna). Ha cominciato al quotidiano “Il Secolo XIX” occupandosi di sport, prima di approdare ad “Autosprint”, la bibbia delle corse automobilistiche, iniziando una carriera ventennale che lo ha portato a essere da praticante a vice direttore. Ha contribuito alla nascita di “SportAutoMoto”, settimanale che alle auto abbinava le due ruote da corsa. Nel 2008 ha curato il mensile “Velocità” e seguito due collane di libri edite da “Quattroruote” e “La Gazzetta dello Sport”. Ha lasciato la carta stampata nel 2009, scommettendo sul Web con il sito “OmniCorse.it”. Dirige l’edizione italiana di “Motorsport.com” il network informativo mondiale che ha 18 sedi nel mondo.
Oltre a essere stato copilota nei rally in gioventù, ha sfogato la sua passione per le auto correndo nelle gare turismo e Gt, raccogliendo diversi risultati brillanti.
Sarà possibile seguire la presentazione di Franco Nugnes su tutti i canali social del Fantini Club!